Da qualche settimana, si sa, siamo chiusi in casa e, probabilmente, il mobile più ambito del momento è proprio il divano. Se già normalmente siete fra quelli che cercano di averne cura, in questi giorni è proprio il momento di darsi ancor più da fare per tenere il divano pulito. Ecco allora una piccola lista di consigli per venirvi incontro.
Il divano è senza dubbio sinonimo di comodità e relax. A volte, però, può diventare fonte di problemi e preoccupazioni, specie se si hanno in casa bambini o animali domestici. Se non mantenuto con la giusta cura, infatti, può raccogliere un sacco di batteri e procurare cattivi odori.
Ecco allora, direttamente dai nostri esperti, 5 regole che vi consigliamo di tenere a mente per la cura del vostro divano.
La polvere è uno dei primi agenti ad attaccare il nostro divano. Una buona regola, dunque, è quella di eliminarla giornalmente. Lo si può fare con una spazzola o, per un risultato decisamente migliore, si può utilizzare l’aspirapolvere con il becuccio adatto. Qualunque sia lo strumento che si sceglie, in ogni caso, è bene accertarsi che non sia in alcun modo abrasivo. Specie se il divano è in pelle o in ecopelle.
Se il divano si sporca con del liquido, è bene asciugarlo e lavare immediatamente. Più si sarà tempestivi, minore sarà il rischio che restino delle macchie, specie se si tratta di un divano in tessuto o velluto. Una volta asciugato, se il divano è sfoderabile il consiglio è di mettere a lavare i componenti estraibili. Se invece non è possibile sfoderarlo, provvedete prima possibile a strofinarlo con una schiuma o con un detergente adatto fra quelli presenti in commercio.
La frequenza con cui andrebbe lavato per avere sempre un divano pulito è di una volta al mese. Se si tratta di un divano sfoderabile potete metterlo in lavatrice ma ricordatevi sempre di leggere e seguire attentamente le istruzioni riportate sull’etichetta. Per tutte quelle parti che invece non possono essere rimosse, potete utilizzare un panno umido e una soluzione di acqua e ammoniaca.
Per i divani in pelle o ecopelle, invece, vi consigliamo di evitare ammoniaca, prodotti a base oleosa (che potrebbero alterare le qualità del materiale) o altri prodotti e di utilizzare solo detergenti specifici.
In quasi tutte le case è ormai presente un pulitore a vapore. Il consiglio è quello di igienizzare il divano con il vapore almeno una volta ogni tre mesi. Quest’operazione vi permetterà di tenere sempre il divano pulito ed al riparo da batteri, allergeni e patogeni.
C’è chi lo ama e chi lo odia, specie se si possiede un bel divano del quale andare fieri. Stiamo ovviamente parlando del copri divano! Tuttavia, anche se non vi esalta l’idea di tener coperta la pelle o il tessuto che avete scelto con tanta cura, vi consigliamo ugualmente di tenere il divano coperto se in casa avete animali o bambini che, si sa, non è raro che combinino qualche disastro!
Vuoi igienizzare il tuo divano con il nostro metodo professionale?
Chiamaci o contattaci senza alcun impegno.