I tessuti sono un elemento indispensabile nell'arredamento, sia civile sia di uffici ed aziende. Dai divani alle moquette, dalle tende ai materassi, infatti, si ha sempre a che fare con questo genere di fibre. Tuttavia, se non trattati correttamente, possono diventare un ricettacolo di batteri. Per questo motivo è importante effettuare una pulizia approfondita delle fibre ed uno dei metodi più efficaci è il trattamento ad intrusione ed estrazione.
Negli scorsi mesi vi abbiamo parlato dell'importanza di una pulizia costante per i materassi, per la moquette e per i tappeti. Oggi vi proponiamo un approfondimento su questo metodo professionale di pulizia profonda dei tessuti che, se effettuato con una certa regolarità, garantisce un'igiene ed una durata ottimi.
Il trattamento ad intrusione ed estrazione è un metodo efficace per rimuovere lo sporco che si annida nelle fibre interne dei tessuti. Viene effettuato a domicilio e lascia le fibre rigenerate oltre che, se si rispettano i tempi di riposo, perfettamente asciutte evitando la formazione di muffe e funghi all'interno.
Rispetto ai metodi di pulizia più tradizionali, il tessuto viene lavato dall'interno ed il risultato è quello di fibre igienizzate, migliorate nell'aspetto e preservate dall'usura.
Il trattamento viene effettuato secondo cinque fasi. Ciascuna di esse è importante e perché il risultato sia eccellente è importante che vengano fatte non solo con attrezzature professionali ma anche da personale qualificato.
Le fibre che compongono i tessuti possono essere:
Dopo essersi accertati del tipo di fibra, così da poter utilizzare i prodotti adatti, si procede con una serie di prove per accertarsi che non venga via il colore e che il collante sia resistente al trattamento.
Prima di procedere con il trattamento vero è proprio, è importante aspirare le polveri e lo sporco più volatile. In questo modo si eviterà di prolungare inutilmente le fasi successive stressando le fibre.
Attraverso un attrezzo chiamato atomizzatore si procede, per strisce parallele, alla distribuzione di una soluzione detergente. Essa è composta principalmente da acqua e disinfettanti e viene iniettata in profondità per andare ad agire dall'interno.
Questa fase è molto importante perché permette ai prodotti di agire, distruggendo una percentuale altissima di patogeni (come acari, batteri, funghi e spore, muffe, virus...). Secondo il tipo di fibra ed i detergenti utilizzati, può richiedere un numero diverso di minuti. Durante il riposo, inoltre, è importante osservare bene la superficie per accertarsi che non vi siano macchie che richiedono un trattamento più specifico.
L'ultima fase viene effettuata con una macchina a due serbatoi. In una vasca c'è l'acqua pulita che viene spinta in profondità attraverso pompe ad alta pressione per rimuovere i detergenti e lo sporco, nell'altra c'è l'acqua sporca che viene aspirata. Il serbatoio dell'acqua sporca è dotato di un sistema che verifica la qualità dell'acqua aspirata, così da poter procedere finché questa non risulta completamente pulita.
Vuoi pulire a fondo i tuoi tessuti con il trattamento ad intrusione ed estrazione?
Chiamaci o contattaci, saremo lieti di aiutarti senza alcun impegno.