La bella stagione si appresta a terminare e così arriva il momento, per molti, di pulire le tende da sole. Dopo aver preso sole, pioggia e, chissà, magari anche resina e sporcizia di vario tipo, è infatti necessaria qualche operazione prima di smontarle in vista dell'inverno.
La pulizia delle tende da sole è sicuramente un'operazione che richiede tempo ed una gran quantità di lavoro. Tuttavia è davvero importante per la loro manutenzione, poiché il tipo di sporco al quale sono soggette rischia di corroderle e comprometterne l'usabilità. Ecco allora quali sono gli step da seguire:
Eliminare la polvere dalle tende da sole è il primo importante passaggio e richiede una certa cura per evitare che eventuali residui si impastino con acqua e sapone fissandosi ai tessuti. Se si è in campagna, potrebbe accumularsi del terreno mentre, se si è in città, ci saranno cumuli di smog ed altre polveri sottili. Per questo è bene passare con cura un aspirapolvere, magari cambiando bocchettone a seconda delle necessità. Per eliminare la polvere negli angoli più stretti, inoltre, è possibile usare una bomboletta di aria compressa.
Per questa fase il primo consiglio è quello di leggere le eventuali istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta o sul sito internet del produttore. Se non ci dovessero essere particolari istruzioni, sarà possibile procedere con dei prodotti specifici per smacchiare il tessuto di cui è composta. A quel punto, dopo essersi accertati che il prodotto non rovini le fibre attraverso un piccolo test in una zona nascosta, sarà sufficiente procedere secondo le istruzioni riportate sul detersivo.
Per la fase di lavaggio consigliamo di usare un detergente delicato, come un sapone da bucato, di Aleppo o di Marsiglia. Sarà sufficiente munirsi di una vashetta con acqua e sapone per strofinare la tenda con un panno in microfibra e poi sciacquarlo nella vaschetta stessa. Non potendo passare la tenda sotto l'acqua corrente, consigliamo di ripetere più volte l'operazione, cambiando spesso l'acqua.
L'asciugatura è una fase molto importante nel lavaggio delle tende da sole perché impedirà la formazione di batteri e muffe nelle zone rimaste umide, specie considerando che dovrà passare diversi mesi riposta. Per una corretta asciugatura, sarà utile smontare la tenda e lasciarla in una zona ventilata, meglio se all'interno. Se lasciarla all'interno non dovesse essere possibile, sarà importante accertarsi che non ci finisca sopra dello sporco e, prima di riporla, ripassare un'ultima volta l'aspirapolvere.
Scopri tutti i nostri servizi in dettaglio oppure richiedi un preventivo