Chi ama avere la casa sempre pulita e profumata si sarà probabilmente chiesto, almeno una volta, come deodorare i divani. A causa dell’usura, infatti, col tempo poltrone e divani possono assumere un odore un po’ stantio che, seppure non è propriamente un cattivo odore, contribuisce a togliere quella sensazione di freschezza all’ambiente.
Prima di passare ad elencare quali sono i metodi per deodorare il divano è bene fare un piccolo passo indietro e chiedersi: quali sono le cause dei cattivi odori? In generale, che si tratti di tessuti d’arredo, superfici o altri materiali, alla base di un cattivo odore c’è sempre una formazione batterica. Sono infatti proprio i batteri a generare quei fastidiosi olezzi che sentiamo, talvolta, negli angoli più remoti.
Ecco allora tre valide alternative per deodorare poltrone e divani:
Uno dei metodi più utilizzati è quello di cospargere la superficie del divano con sostanze naturali come, ad esempio, il bicarbonato di sodio, per poi eliminarlo attraverso l'aspirazione. Questo metodo è ideale per i tessuti dal momento che il bicarbonato penetra nelle fibre e rende l'ambiente poco ideale alla formazione di batteri e, di conseguenza, di cattivi odori. Altre sostanze spesso utilizzate sono l'aceto, che grazie alla presenza dell'acido acetico tende a neutralizzare i batteri, e i chicchi di caffè che, grazie al forte odore, sovrastano gli odori residui. In ogni caso si tratta di un sistema adatto a chi ha in casa bambini o animali domestici, dal momento che sono tutte sostanze innocue.
Un altro metodo molto efficace è quello dei deodoranti spray. Essendo specifici per i tessuti, infatti, ne mantengono inalterate le caratteristiche e non intaccano colori e brillantezza. Sono inoltre molto pratici dal momento che è sufficiente spruzzarli avendo cura di interessare tutta la superficie. Di contro, tuttavia, è bene stare attenti se si hanno in casa bambini o animali, facendo attenzione che non lecchino i tessuti o non ci poggino vicino occhi, bocca e altre parti sensibili.
Poiché come già detto i responsabili dei cattivi odori sono sempre i batteri, i metodi elencati sinora sono validi solo se alla base vi è una corretta pulizia. Per questo motivo, in caso di odori ostinati, è consigliabile l'uso di detergenti enzimatici. I detergenti enzimatici sono dei particolari detergenti che, oltre ai tensioattivi tipici di ogni sapone, sono addizionati con enzimi particolarmente efficaci contro i batteri. In commercio se ne trovano diversi e nel web è possibile trovare procedimenti per produrli da sé. Ad ogni modo, si tratta di un metodo estremamente efficace per eliminare gli odori a lungo termine.
Noi di Aurora Cleaning siamo un'impresa di pulizie con oltre vent'anni di esperienza. Contattaci e il nostro personale sarà felice di rispondere alle tue domande fornendoti un preventivo gratuito e senza alcun impegno!