Tenere puliti i materassi è sempre una gran fatica. Oltre alla polvere ed allo sporco residuo, ci sono anche quei fastidiosi ospiti indesiderati. Se la vostra domanda è "come eliminare gli acari della polvere dai materassi", però, sappiate che non è possibile. Essi infatti sono presenti in ogni casa, anche nelle più pulite. Quello che però si può fare è limitarne il più possibile la proliferazione, restringendo così la possibilità di conseguenza sulla salute. Come fare allora per limitare gli acari sui materassi? Ecco i consigli dei nostri esperti.
5 step per limitare gli acari sui tappeti
- Far prendere aria e luce alla casa ogni giorno
Se c'è una cosa che infastidisce questi piccoli artropodi, è proprio la presenza di luce e aria. Lasciare i materassi scoperti ed aprire le finestre costantemente è sicuramente il primo passo per limitare la presenza di acari sui materassi ed in generale nella casa. - Battere e aspirare i materassi almeno una volta alla settimana
In questo modo si elimina la polvere, ovvero il principale nutrimento degli acari. Essi infatti si nutrono di pelle morta e residui organici e, se non trovano cibo, proliferano molto meno. - Togliere sempre i vestiti prima di sedersi o sdraiarsi sul materasso
Tenere i vestiti utilizzati all'esterno quando si è in casa è una pessima abitudine, e lo è ancor di più se li si mette a contatto con i materassi. La quantità di batteri e residui organici che gli indumenti possono veicolare dall'esterno fin dentro casa è impressionante, perciò il consiglio è di non mischiare i vestiti utilizzati all'esterno con quelli utilizzati dentro casa. - Lavare i materassi almeno una volta al mese
I metodi per lavare il materasso variano in base a molti fattori e la prima cosa da fare è leggere le istruzioni di lavaggio contenute nell'etichetta. In ogni caso, che si possa lavare con acqua oppure solo a secco o con il vapore, la pulizia del materasso è una cosa da ripetere almeno una volta al mese. - Tenere pulito anche l'ambiente circostante
Passare l'aspirapolvere e garantire un riciclo costante dell'aria negli ambienti circostanti è essenziale per evitare che proliferino gli acari nei materassi. Briciole, peli ed altri residui provenienti dalle zone limitrofe al letto, infatti, sono una vera festa per i piccoli ospiti a otto zampe!
Vuoi trattare i tuoi materassi in modo professionale?
Se sei alla ricerca di un servizio professionale per ridurre gli acari sui tuoi tappeti contattaci così da avere un’idea dettagliata. Noi di Aurora Cleaning abbiamo oltre vent’anni di esperienza nel campo delle pulizie professionali ed il nostro personale è a disposizione per fornirvi una consulenza preliminare gratuita e senza alcun impegno: contattaci ora!