Pulizia dei divani: 3 motivi per affidarsi ad Aurora Cleaning

Il divano è il luogo dove trascorrere del tempo in relax, da soli o in compagnia della propria famiglia. È il luogo dove addormentarsi quando ci si attarda con un film ma anche quello dove ricevere i propri amici. Per questo motivo la pulizia dei divani è fondamentale al fine di rendere accogliente l'intero ambiente. Pulire spesso e frequentemente divani e poltrone si rivela più che necessario nel nostro ordine del giorno. Ecco quindi 3 motivi per i quali è meglio affidarsi a una impresa di pulizie come Aurora Cleaning.

Aurora Cleaningle caratteristiche della nostra squadra

Il primo motivo è la nostra esperienza nel campo. Da oltre vent’anni lavoriamo per numerosi clienti di Milano, sia privati sia aziende, e siamo conosciuti per 

  1. professionalità;
  2. puntualità;
  3. livello di soddisfazione dei clienti.

Sono molte le qualità che ci contraddistinguono, tra le quali la disponibilità e la flessibilità. Potete contattarci in ogni momento per fissare un preventivo e valutare il tipo di intervento necessario per il vostro divano.

Gli Smart Cleaners nella pulizia dei divani

Un altro importante motivo che ci contraddistingue come servizio di pulizia sul territorio è la nostra equipe di collaboratori. Gli Smart Cleaners sono i più esperti nel campo, professionisti altamente competenti e specializzati in vari settori o servizi. Gli smart cleaners che si occupano della pulizia divani sono altamente qualificati e possiedono una conoscenza delle fibre sintetiche e naturali consolidata da anni di esperienza. Per questo motivo siamo in grado di garantire un servizio dall'elevatissimo standard qualitativo.

Tre motivi e molti altri!

Abbiamo scritto “3 motivi per scegliere la nostra azienda”? Beh, non è del tutto vero. Di motivi… ce ne sono molti di più! Se le prime due ragioni non fossero abbastanza, ecco allora un’altra serie di motivi per i quali Aurora Cleaning è il miglior servizio di pulizia che possiate trovare.

Se siete interessati ai nostri servizi di pulizia, potete chiedere subito un preventivo senza impegno cliccando qui.

Pulire le tende da sole: ecco come fare

La bella stagione si appresta a terminare e così arriva il momento, per molti, di pulire le tende da sole. Dopo aver preso sole, pioggia e, chissà, magari anche resina e sporcizia di vario tipo, è infatti necessaria qualche operazione prima di smontarle in vista dell'inverno.

Gli step per pulire le tende da sole

La pulizia delle tende da sole è sicuramente un'operazione che richiede tempo ed una gran quantità di lavoro. Tuttavia è davvero importante per la loro manutenzione, poiché il tipo di sporco al quale sono soggette rischia di corroderle e comprometterne l'usabilità. Ecco allora quali sono gli step da seguire:

Eliminazione della polvere

Eliminare la polvere dalle tende da sole è il primo importante passaggio e richiede una certa cura per evitare che eventuali residui si impastino con acqua e sapone fissandosi ai tessuti. Se si è in campagna, potrebbe accumularsi del terreno mentre, se si è in città, ci saranno cumuli di smog ed altre polveri sottili. Per questo è bene passare con cura un aspirapolvere, magari cambiando bocchettone a seconda delle necessità. Per eliminare la polvere negli angoli più stretti, inoltre, è possibile usare una bomboletta di aria compressa.

Trattamento macchie

Per questa fase il primo consiglio è quello di leggere le eventuali istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta o sul sito internet del produttore. Se non ci dovessero essere particolari istruzioni, sarà possibile procedere con dei prodotti specifici per smacchiare il tessuto di cui è composta. A quel punto, dopo essersi accertati che il prodotto non rovini le fibre attraverso un piccolo test in una zona nascosta, sarà sufficiente procedere secondo le istruzioni riportate sul detersivo.

Lavaggio

Per la fase di lavaggio consigliamo di usare un detergente delicato, come un sapone da bucato, di Aleppo o di Marsiglia. Sarà sufficiente munirsi di una vashetta con acqua e sapone per strofinare la tenda con un panno in microfibra e poi sciacquarlo nella vaschetta stessa. Non potendo passare la tenda sotto l'acqua corrente, consigliamo di ripetere più volte l'operazione, cambiando spesso l'acqua.

Asciugatura

L'asciugatura è una fase molto importante nel lavaggio delle tende da sole perché impedirà la formazione di batteri e muffe nelle zone rimaste umide, specie considerando che dovrà passare diversi mesi riposta. Per una corretta asciugatura, sarà utile smontare la tenda e lasciarla in una zona ventilata, meglio se all'interno. Se lasciarla all'interno non dovesse essere possibile, sarà importante accertarsi che non ci finisca sopra dello sporco e, prima di riporla, ripassare un'ultima volta l'aspirapolvere.

Cerchi un'impresa di pulizie che si occupi di pulire le tende da sole in modo professionale?

Scopri tutti i nostri servizi in dettaglio oppure richiedi un preventivo

Covid 19 sui tessuti: le indicazioni dell'ISS

Negli ultimi 2 anni ci si è trovati a combattere e convivere con uno sgradevolissimo microrganismo. Così una delle principali preoccupazioni è stata, oltre ad evitare di entrarci in contatto, quella di rimuoverlo il più efficacemente possibile laddove sia malauguratamente entrato nelle case e negli uffici. Ecco allora che una delle domande più frequenti è stata "quanto sopravvive il Sars-Cov-2 sulle superfici dei vari materiali?". Uno dei primi strumenti a seguito della pandemia di coronavirus, è stato fornito dall'Istituto Superiore di Sanità che ha rilasciato un documento intitolato "Indicazioni per la sanificazione degli ambienti interni per prevenire la trasmissione di SARS-COV 2 - Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni". Dal documento è possibile estrarre una serie di indicazioni come, ad esempio, quanto può durare il covid, utili per l'eliminazione dell'eventuale presenza di covid 19 sui tessuti.

Quanto tempo resiste il covid 19 sui tessuti?

Sebbene il principale rischio di trasmissione derivi dal contatto diretto, come si legge nel documento "La contaminazione ambientale deve essere considerata una possibile fonte di infezione". Questo perché questo genere di virus ha una certa resistenza sulle superfici. E dunque è possibile quantificare la persistenza del covid-19 sulle superfici? In generale, i coronavirus umani possono rimanere vitali e mantenere la capacità infettante su superfici inanimate a temperatura ambiente per un periodo variabile da 2 ore a 9 giorni.

Non è tuttavia possibile stabilire con precisione quanto resiste il coronavirus sulle superfici perché ci sono diversi i fattori determinanti. In particolare:

Ad ogni modo, sulle superfici porose come i tessuti, il coronavirus può arrivare a sopravvivere fino a 72 ore.

Coronavirus sui tessuti: come difendersi

Se si ha il sospetto che i tessuti degli ambienti interni, siano essi di casa, di un ufficio o di un qualsiasi altro edificio, siano entrati in contatto con il covid 19, è bene applicare un rigido protocollo per eliminarne i rischi. Nello specifico, dal documento dell'Istituto Superiore di Sanità emergono alcune direttive:

Accortezze preliminari

Prima di passare all'effettiva rimozione del covid 19 dai tessuti contaminati è bene prendere alcune precauzioni. In generale, l'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) come guanti e mascherine chirurgiche, mascherine FFP2 o mascherine FFP3 è sempre raccomandato. Nel caso dei tessuti, come ad esempio tappeti, biancheria, lenzuola, divani, poltrone, tappeti, moquette o tende, è importante:

Temperatura e durata del lavaggio

Prese le necessarie accortezze, si può passare alla sanificazione dei tessuti vera e propria. Tutti i tessuti entrati potenzialmente in contatto con il coronavirus devono essere lavati in lavatrice con un ciclo ad acqua calda (60°C o più) per almeno 30 minuti. È infatti proprio a questa temperatura che inizia a sciogliersi la corona di grasso presente nei coronavirus che protegge il genoma presente all'interno.

Se tuttavia le caratteristiche del tessuto non permettono l'utilizzo di acqua calda, è necessario utilizzare particolari prodotti chimici per accertarsi che il virus sia totalmente rimosso. Laddove il tessuto lo permetta, prodotti a base alcolica sono l'ideale perché, esattamente come l'elevata temperatura dell'acqua, agiscono sul grasso esterno del coronavirus sciogliendolo.

Detergenti da utilizzare

Per avere la certezza di eliminare la presenza di covid 19 sui tessuti è bene utilizzare candeggina o prodotti per il bucato contenenti ipoclorito di sodio (noto anche come "sale di sodio") o prodotti di decontaminazione sviluppati appositamente per l’uso su tessuti. Una buona alternativa, sebbene non sempre ideale per i tessuti, è l'utilizzo di detergenti a base alcolica contenenti almeno il 60% di alcol. Da evitare invece l'utilizzo dell'alcol puro. Oltre a rischiare di rovinare i tessuti, infatti, l'ideale per eliminare il coronavirus dai tessuti ed in generale dalle superfici è una soluzione contenente sia alcol sia acqua.

Cerchi un'impresa di pulizie per eliminare l'eventuale covid 19 sui tessuti in maniera professionale?

Scopri tutti i nostri servizi in dettaglio oppure richiedi un preventivo

Sanificazione degli uffici: come difendersi dal covid-19

Conviviamo ormai da un anno con tutti i problemi derivati dal Covid-19. Malgrado ciò, abbiamo spesso ancora bisogno di chiarimenti ulteriori su come proteggerci da questa minaccia. Gli ambienti lavorativi sono i più soggetti al contagio dato il grande afflusso di persone. Quindi, come scegliere una sanificazione degli uffici efficace?

Un'impresa di pulizie professionale che si rispetti deve attenersi alla circolare n°5443 emessa dal Ministero della Salute, ove sono indicate le percentuali di principi attivi da utilizzare. Per un risultato efficace, la sanificazione degli uffici deve contenere le seguenti sostanze all'intero dei disinfettanti:

Altri agenti biocidi, come benzalconio cloruro allo 0,05%-0,2% o clorexidina digluconato al 0,02% hanno una minore efficacia.
Tra i diversi germicidi sanitari, quelli con una concentrazione di etanolo al 70% si sono dimostrati più efficaci.

La pulizia tessuti nella sanificazione degli uffici

Quando si pensa alla sanificazione degli uffici il pensiero corre a pavimenti e servizi igienici. Corretto ma non sufficiente. Spesso, infatti, negli ambienti di lavoro si è circondati di tessuti d'arredo che, proprio per la natura stessa del materiale, tendono a diventare un ricettacolo e batteri.

Le sostanze organiche che vi si depositano (capelli, residui di pelle morta, polveri naturali...) forniscono inoltre un habitat ideale per la sopravvivenza di virus, tra cui i coronavirus, dei quali il covid-19 è uno dei più temuti esponenti. Cosa fare, allora, per difendersi?


Il nostro protocollo di igienizzazione dei tessuti d'arredo, oltre a rispettare le normative per una corretta disinfezine, è studiato per penetrare a fondo nelle fibre. Vengono infatti rimossi i residui organici e l'ambiente viene reso inospitale per tutti quei piccoli ospiti indesiderati che infestano i divani, le moquette, le tende, i cuscini e tutte quelle suppellettili di cui il tessuto costituisce una parte più o meno consistente.

Sei interessato ad una sanificazione degli uffici con particolare attenzione ai tessuti d'arredo?

Scopri tutti i nostri servizi in dettaglio oppure richiedi un preventivo


Pulire le poltrone: tutti gli accorgimenti

Pulire le poltrone è una procedura doverosa, specialmente in un periodo molto delicato per l'igiene degli ambienti domestici e lavorativi come quello attuale.

Spesso ci si ritrova a pentirsi di aver scelto un arredamento in tessuto per via delle difficoltà riscontrate nel renderne pulite, e soprattutto igienizzate, le trame. La pulizia delle poltrone in tessuto può risultare ancor più difficile rispetto a quella di un divano perché, in genere, esse non sono sfoderabili ed è quindi impossibile avvalersi della lavatrice. Tuttavia esistono efficaci metodi per donare nuovo splendore a questo genere di elementi d'arredo.

In primis, bisogna considerare che c'è sporco e sporco: a seconda che ci si ritrovi in presenza di polvere o macchie, i metodi da utilizzare per pulire le poltrone sono diametralmente diversi.

Pulire le poltrone  dalla polvere

Per combattere la polvere è importantissima la frequenza con cui si decide di pulire le poltrone. Che si tratti delle poltrone di casa o di quelle dell'ufficio è bene, se utilizzate spesso, pulirle quotidianamente con un panno umido in microfibra. Questo accorgimento eviterà l'accumulo stratificato di cellule epiteliali e di conseguenza di acari.

Eliminare le macchie dalla trama dei tessuti:

Con l'utilizzo quotidiano di questi arredi, è inevitabile incorrere nella formazione di macchie. Tra cibo e inchiostro, ecco alcuni rimedi casalinghi:

Questi sono rimedi molto casalinghi per pulire le poltrone, sarebbe bene applicarli quotidianamente per non agevolare la stratificazione di sporco e batteri ma ci rendiamo conto che la nostra vita ormai ha dei ritmi molto concitati. È per questo che in ultimo vi consigliamo di affidarvi ad un'impresa di pulizie, non solo per risparmiare tempo ma anche per non rischiare di rovinare i vostri preziosi tessuti. Scopri la cura con cui trattiamo i tessuti.

Richiedi un preventivo

Call Now ButtonCHIAMA ORA