Pulizia delle tende: gli errori da non fare

La pulizia delle tende è un'operazione da eseguire costantemente. Lo sa bene chi ama le proprie tende: tra polvere, peli di animale, capelli, eventuali macchie e... chi più ne ha più ne metta, tenere le tende pulite è sempre una lotta. Tuttavia un eccesso di zelo può portare a volte a fare dei danni. Quali sono i principali errori da evitare?

Ecco gli errori più comuni nella pulizia delle tende

  1. Ignorare l'etichetta
    Può sembrare scontato eppure leggere l'etichetta prima di procedere con la pulizia è davvero molto importante. È proprio lì infatti che si trovano le istruzioni fondamentali su come procedere: si possono lavare in lavatrice? Quali detersivi si possono utilizzare? È consigliabile o meno l'uso dell'asciugatrice? Entro quali temperature?
    Si tratta di informazioni molto importanti che vengono fornite dal produttore proprio per non mettere a rischio le fibre di cui la tenda è composta. E se l'etichetta non c'è? In tal caso, provate a verificare sul sito del produttore cercando il modello della vostra tenda. Se proprio non è possibile reperire alcuna informazione, allora osservate bene il tessuto e cercate di farvi un'idea sulla sua composizione.
  2. Lavarle direttamente
    Uno dei maggiori problemi legati alla pulizia dele tende è l'accumulo di polvere e materiale organico. Se non si procede ad una totale eliminazione prima del lavaggio, tali residui si impasteranno con i liquidi (acqua o detersivo) formando una fanghiglia che, invece di venir via, penetrerà in profondità nelle fibre. Il consiglio è quello di sbatterle delicatamente oppure, se si dispone di attrezzatura adatta, aspirarle quando sono ancora appese.
  3. Asciugare le tende sotto il sole diretto
    Spesso si mettono le tende ad asciugare sotto il sole, con la convinzione che questo le renderà più belle. Niente di più sbagliato! Le tende vanno asciugate all'aria, meglio se all'esterno, ma al riparo dai raggi solari. Inoltre sarebbe meglio stenderle in piano, così da evitare i segni di fili e mollette e da non stressare i tessuti.

Cerchi un'impresa di pulizie professionali?

Se non vuoi rischiare di danneggiare le tue tende scegli un'impresa di pulizie. Noi di Aurora Cleaning operiamo nel settore delle pulizie professionali da oltre vent'anni ed il nostro personale è a disposizione per fornirvi una consulenza preliminare gratuita e senza alcun impegno: contattaci ora!

Pulizie professionali per i b&b: quali sono le caratteristiche da ricercare

Quando si gestisce una struttura ricettiva come un bed and breakfast è molto importante dedicare la giusta attenzione all'igiene. E per farlo non è sufficiente una pulizia ordinaria delle varie camere perché si tratta di strutture singolari. In esse infatti transitano e si assembrano diverse persone, lasciando in giro residui organici che costituiscono un habitat ideale per virus, batteri ed agenti patogeni in generale. Ecco perché è necessario un servizio costante di pulizie professionali per i b&b.

Pulizie professionali per i b&b: i servizi indispensabili

Oltre alla pulizia di ambienti e superfici, ci sono dei servizi che non possono e non devono mancare in un b&b. In particolare ci riferiamo a:

Sterilizzazione lenzuola

Il servizio permette di offrire ai clienti lenzuola igienizzate e prive di residui organici e batteri. Grazie alla nostra esperienza ventennale, è possibile avere sempre lenzuola sterilizzate per permettere agli ospiti di soggiornare in ambienti sicuri dal punto di vista sanitario.

Sterilizzazione tovaglie e tovaglioli

Se tovaglie e tovaglioli monouso sono senza dubbio una gran comodità, non sono certo l'ideale per strutture di un certo livello. La scelta del tessuto, però, necessita di un'accurata sterilizzazione fra un cliente e l'altro. Con il nostro servizio, oltre allo sporco e le macchie vengono rimossi efficacemente anche germi e batteri. È inoltre garantita l'eliminazione degli odori senza l'utilizzo di detergenti o deodoranti profumati, assolutamente non idonei per questo tipo di attività.

Pulizia tende, moquette ed altri tessuti d'arredo

Proprio come per le lenzuola e le tovaglie, la pulizia di tende, moquette, divani, poltrone ed altri tessuti d'arredo è quanto mai importante nei b&b. Si tratta infatti di tessuti presenti in ambienti spesso affollati che necessitano di un servizio di pulizia e igienizzazione in grado di penetrare nelle fibre e rimuovere sporco e batteri. Aspirazione, lavaggio, asciugatura e igienizzazione sono effettuati secondo un rigido protocollo, con una cura estrema del dettaglio che caratterizza da sempre il nostro servizio di pulizia.

Cerchi un servizio di pulizie professionali per i b&b a Milano?

Noi di  Aurora Cleaning siamo specializzati nella pulizia dei tessuti d'arredo ed abbiamo un'esperienza con le strutture ricettive consolidata in oltre vent'anni. Il nostro servizio prevede pulizia e sanificazione con un risultato altamente professionale: chiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno cliccando qui.

Pulizia dei divani: 3 motivi per affidarsi ad Aurora Cleaning

Il divano è il luogo dove trascorrere del tempo in relax, da soli o in compagnia della propria famiglia. È il luogo dove addormentarsi quando ci si attarda con un film ma anche quello dove ricevere i propri amici. Per questo motivo la pulizia dei divani è fondamentale al fine di rendere accogliente l'intero ambiente. Pulire spesso e frequentemente divani e poltrone si rivela più che necessario nel nostro ordine del giorno. Ecco quindi 3 motivi per i quali è meglio affidarsi a una impresa di pulizie come Aurora Cleaning.

Aurora Cleaningle caratteristiche della nostra squadra

Il primo motivo è la nostra esperienza nel campo. Da oltre vent’anni lavoriamo per numerosi clienti di Milano, sia privati sia aziende, e siamo conosciuti per 

  1. professionalità;
  2. puntualità;
  3. livello di soddisfazione dei clienti.

Sono molte le qualità che ci contraddistinguono, tra le quali la disponibilità e la flessibilità. Potete contattarci in ogni momento per fissare un preventivo e valutare il tipo di intervento necessario per il vostro divano.

Gli Smart Cleaners nella pulizia dei divani

Un altro importante motivo che ci contraddistingue come servizio di pulizia sul territorio è la nostra equipe di collaboratori. Gli Smart Cleaners sono i più esperti nel campo, professionisti altamente competenti e specializzati in vari settori o servizi. Gli smart cleaners che si occupano della pulizia divani sono altamente qualificati e possiedono una conoscenza delle fibre sintetiche e naturali consolidata da anni di esperienza. Per questo motivo siamo in grado di garantire un servizio dall'elevatissimo standard qualitativo.

Tre motivi e molti altri!

Abbiamo scritto “3 motivi per scegliere la nostra azienda”? Beh, non è del tutto vero. Di motivi… ce ne sono molti di più! Se le prime due ragioni non fossero abbastanza, ecco allora un’altra serie di motivi per i quali Aurora Cleaning è il miglior servizio di pulizia che possiate trovare.

Se siete interessati ai nostri servizi di pulizia, potete chiedere subito un preventivo senza impegno cliccando qui.

Pulizia uffici: l'importanza dei tessuti d'arredo

Occuparsi della pulizia uffici, specie in tempo di covid, è diventato un obbligo di legge. Al di là delle norme, tuttavia, assicurarsi che gli ambienti siano sempre puliti ed in ordine è una vera e propria forma di rispetto per il personale e, nel caso di uffici aperti al pubblico, per gli utenti esterni.

Quando ci si occupa della pulizia degli uffici, tuttavia, non sempre si dedica la giusta importanza ai tessuti d'arredo. Ecco allora quali sono le parti da trattare con cura.

I tessuti d'arredo nella pulizia uffici

Nel corso della nostra ventennale esperienza abbiamo potuto osservare che ci sono alcune superfici che spesso vengono tralasciate negli uffici e negli studi. Il nostro consiglio è invece di trattare adeguatamente queste zone poiché sono uno dei principali raccoglitori di virus, batteri e altri patogeni in generale, i quali vi trovano l'habitat ideale per moltiplicarsi. In particolare:

Poltrone e divanetti

Divani, divanetti, poltrone, e poltroncine sono senza dubbio un ottimo espediente per rendere gli uffici accoglienti. Per una corretta manutenzione è bene igienizzarli regolarmente attraverso il vapore secco saturo. Questa tecnologia permette di rimuovere residui organici ed agenti patogeni come batteri.

Tende

Utili sia per abbellire l'ambiente sia per evitare i riflessi della luce sui monitor, le tende sono amate in tutti gli uffici. È però necessaria una corretta e regolare pulizia per far sì che mantengano la loro bellezza e non diventino invece un elemento di disturbo. Una corretta procedura prevede l'eliminazione della polvere in superficie, il lavaggio secondo le istruzioni del produttore e la completa asciugatura affinché non sia passata umidità all'ambiente.

Sedie da ufficio

Una pulizia regolare delle sedie da ufficio può evitare che sia necessario ricorrere a trattamenti energici ed invasivi, che rischierebbero di rovinarle in maniera irreversibile. Per una corretta manutenzione, le operazioni di pulizia da effettuare sono: aspirazione superficiale della polvere e dei residui organici (capelli, briciole, ecc.), pulizia e sanificazione, rifinitura.

Moquette e tappeti

La moquette, tanto quanto i tappeti, è un rivestimento confortevole ed elegante per un pavimento ed è per questo che è molto amata negli uffici. Se da una parte sono entrambi ottimi isolanti, dall’altra rappresenta un covo ideale per polvere, germi e batteri. Per questo motivo è importante pulirla ed igienizzarla costantemente così da prevenire la crescita di acari e l’eventuale fermentazione di residui organici e odori sgradevoli. Le operazioni per una corretta pulizia sono: aspirazione della polvere, trattamento macchie, lavaggio ed igienizzazione, rifinitura finale con trattamento anti-acaro ed anti-odore.

Cerchi un'impresa di pulizie che si occupi in modo professionale della pulizia uffici?

Scopri tutti i nostri servizi in dettaglio oppure richiedi un preventivo

Pulire le tende da sole: ecco come fare

La bella stagione si appresta a terminare e così arriva il momento, per molti, di pulire le tende da sole. Dopo aver preso sole, pioggia e, chissà, magari anche resina e sporcizia di vario tipo, è infatti necessaria qualche operazione prima di smontarle in vista dell'inverno.

Gli step per pulire le tende da sole

La pulizia delle tende da sole è sicuramente un'operazione che richiede tempo ed una gran quantità di lavoro. Tuttavia è davvero importante per la loro manutenzione, poiché il tipo di sporco al quale sono soggette rischia di corroderle e comprometterne l'usabilità. Ecco allora quali sono gli step da seguire:

Eliminazione della polvere

Eliminare la polvere dalle tende da sole è il primo importante passaggio e richiede una certa cura per evitare che eventuali residui si impastino con acqua e sapone fissandosi ai tessuti. Se si è in campagna, potrebbe accumularsi del terreno mentre, se si è in città, ci saranno cumuli di smog ed altre polveri sottili. Per questo è bene passare con cura un aspirapolvere, magari cambiando bocchettone a seconda delle necessità. Per eliminare la polvere negli angoli più stretti, inoltre, è possibile usare una bomboletta di aria compressa.

Trattamento macchie

Per questa fase il primo consiglio è quello di leggere le eventuali istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta o sul sito internet del produttore. Se non ci dovessero essere particolari istruzioni, sarà possibile procedere con dei prodotti specifici per smacchiare il tessuto di cui è composta. A quel punto, dopo essersi accertati che il prodotto non rovini le fibre attraverso un piccolo test in una zona nascosta, sarà sufficiente procedere secondo le istruzioni riportate sul detersivo.

Lavaggio

Per la fase di lavaggio consigliamo di usare un detergente delicato, come un sapone da bucato, di Aleppo o di Marsiglia. Sarà sufficiente munirsi di una vashetta con acqua e sapone per strofinare la tenda con un panno in microfibra e poi sciacquarlo nella vaschetta stessa. Non potendo passare la tenda sotto l'acqua corrente, consigliamo di ripetere più volte l'operazione, cambiando spesso l'acqua.

Asciugatura

L'asciugatura è una fase molto importante nel lavaggio delle tende da sole perché impedirà la formazione di batteri e muffe nelle zone rimaste umide, specie considerando che dovrà passare diversi mesi riposta. Per una corretta asciugatura, sarà utile smontare la tenda e lasciarla in una zona ventilata, meglio se all'interno. Se lasciarla all'interno non dovesse essere possibile, sarà importante accertarsi che non ci finisca sopra dello sporco e, prima di riporla, ripassare un'ultima volta l'aspirapolvere.

Cerchi un'impresa di pulizie che si occupi di pulire le tende da sole in modo professionale?

Scopri tutti i nostri servizi in dettaglio oppure richiedi un preventivo

Pulire i materassi: i trattamenti consigliati per una corretta igiene

Pulire i materassi è un'abitudine molto importante per una corretta igiene della casa. Ed è essenziale soprattutto per evitare l'insorgere di allergie e problemi respiratori e tutelare in generale la salute umana. Sul materasso infatti si depositano capelli, cellule e materiale organico di vario tipo che, in un ambiente caldo e umido come quello che si crea sotto le coperte, sono l'habitat ideale per germi, batteri, acari e patogeni.

Ma quali sono le operazioni da fare per una corretta pulizia dei materassi? Ecco una piccola guida.

Operazioni consigliate per una corretta igiene del materasso

Per poter pulire i materassi in maniera efficiente ci sono una serie di operazioni che vi consigliamo. Naturalmente non tutte vanno eseguite tutti i giorni ma ciascuna necessita di una determinata cadenza, ecco perché vi proponiamo una lista di azioni da eseguire:

Le operazioni da eseguire ogni giorno per pulire i materassi

Ogni mattina, quando il letto è ancora disfatto, la prima operazione da fare per mantenere una corretta pulizia dei materassi è quella di far prendere loro aria. Si tratta di una buona abitudine da non sottovalutare e che può arrecare un primo disturbo agli acari. Eliminare l'umidità residua infatti renderà l'ambiente più ostile per questi esserini, limitandone così la riproduzione. Considerate che per arieggiare bene dovrete rimuovere coperte e lenzuola e lasciare che prenda aria per almeno 30 minuti.

Dopo che avrà preso aria, sarà bene batterlo superficialmente per eliminare "il grosso" di peli e residui organici che si sono accumulati durante la notte. A questo punto potrete rifare il letto, così da trovarlo pronto per il prossimo riposo e soprattutto in modo da proteggerlo dalla polvere durante il giorno.

Le operazioni di pulizia materassi da eseguire una volta a settimana

Una volta a settimana sarà bene pulire i materassi in maniera un pochino più approfondita. Dopo aver fatto arieggiare e aver battuto il materasso come tutte le mattine, il consiglio è quello di passarvi su l'aspirapolvere con un bocchettone specifico. Dovrà avere la punta piatta e piccola in modo da aderire bene anche nelle parti più complesse (è importante passarla anche tra le cuciture dove lo sporco si annida di più).

Dopo aver fatto le operazioni di pulizia, bisognerà sostituire le lenzuola. Utilizzate delle lenzuola pulite e stirate, perché su un tessuto senza pieghe è più difficile che si accumuli lo sporco.

Le operazioni da eseguire una volta al mese per pulire i materassi

Le operazioni da fare una volta al mese sono un pochino più complicate ma vi permetteranno di dormire sonni più tranquilli, nel vero senso della parola! L'ideale infatti è togliere il materasso dal suo alloggiamento e portarlo in balcone, dove avrete messo un panno pulito per poggiarvi su il materasso, in verticale. In questo modo potrete batterlo in maniera approfondita con un battipanni e lasciare che prenda aria da tutti i lati. Vi accorgerete di quanta polvere sarete in grado di eliminare con questa operazione!

Le operazioni per pulire il materasso da eseguire una volta ogni sei mesi

All'incirca ogni sei mesi vi capiterà di sostituire il copriletto estivo con quello invernale (piumone o simili). Questa è l'occasione perfetta per lavare il materasso, dopo averlo lasciato arieggiare sul balcone come ogni mese. Per lavarlo vi consigliamo di utilizzare detergenti specifici, che siano poco aggressivi con la pelle nel caso vi rimangano dei residui. I detergenti andranno diluiti in acqua secondo le istruzioni riportate sulla confezione e la soluzione andrà passata su tutta la superficie del materasso con un panno umido, ricordandovi sempre di insistere sulle cuciture.

Mi raccomando a far asciugare bene il materasso perché, come ben sappiamo, se rimanesse umido potrebbe dare origine al proliferare di germi e batteri.

Quando andrete a riporre il materasso nell'alloggio, potrete girarlo così che non si incurvi e rimanga sempre comodo.

Hai bisogno di un'impresa di pulizia per pulire i materassi con attrezzatura e detergenti professionali?
Chiamaci o contattaci, saremo lieti di aiutarti senza alcun impegno.

CHIAMA ORA
02 45489749

Pulizia tende: i trattamenti settimanali e mensili consigliati

La pulizia tende è un'operazione che viene spesso trascurata. Certo, specie se si tratta di tende di grosse dimensioni, un lavaggio completo è un'operazione che spaventa e che spesso è anche difficile da fare con gli attrezzi domestici. Tuttavia, ci sono delle operazioni che andrebbero fatte di tanto in tanto per tenere pulite le tende e far sì che continuino a rendere la casa luminosa e accogliente.

Una regolare pulizia delle tende, inoltre, si traduce in una corretta manutenzione. Polvere, peli di animali, umidità ed altri agenti che si possono accumulare, sono infatti corrosivi e a lungo andare possono intaccare i tessuti compromettendone la bellezza.

Ma quali sono le operazioni giuste da fare? Ecco una piccola guida.

Operazioni consigliate per una corretta manutenzione delle tende

Per poter effettuare una costante pulizia delle tende ed una loro conseguente manutenzione, il primo suggerimento è quello di acquisire delle abitudini da ripetere con determinate frequenze. Ecco allora che è bene parlare di:

Pulizia tende: trattamenti settimanali

L'ospite indesiderato che più spesso si deposita sulle tende è senza dubbio la polvere. Sebbene la luce che queste lasciano passare può ingannare, lasciando che le tende sembrino più pulite di quanto in realtà non sono, sarete stupiti della quantità di polvere che possono accumulare in una sola settimana. Specie nelle grandi città, infatti, le polveri sono sottili e fitte, e tendono a rimanere intrappolate nelle trame dei tessuti. Per questo motivo, una volta a settimana, il consiglio è di aspirarle con il beccuccio dell'aspirapolvere apposito per i tessuti. Si tratta di un'operazione che potrebbe richiedere tempo ma che sarà sicuramente ripagata dal risultato. Per raggiungere le parti più alte servitevi di una scala, cercando di essere comodi così da dedicare il tempo necessario a tutte le cuciture che, ahimè, sono concentrate proprio nelle zone più alte.

Pulizia tende: trattamenti mensili

Quello che vi consigliamo di effettuare una volta al mese è sicuramente più impegnativo ma assolutamente necessario. A differenza delle operazioni giornaliere, il trattamento mensile richiede che la tenda venga rimossa dal bastone. Cosa fare, dunque? Ecco una lista di operazioni:

A questo punto potrete rimettere le vostre tende sul bastone e continuare a godervi le vostre finestre.

Cerchi un'azienda che si occupi di pulire le tende con attrezzatura professionale?
Chiamaci o contattaci, ti forniremo le informazioni che cerchi senza alcun impegno.

CHIAMA ORA
02 45489749

Call Now ButtonCHIAMA ORA