ClickCease

+39 02 45489749
LUN/VEN: 9:00 – 19:00 - DOM: CHIUSO

Servizi

Pulizie tessuti

    Chiedi preventivo



    mamma-divano-bambino
    Trattamenti unici per tessuti di qualità...

    Mantenere puliti i divani diventa difficoltoso se non si conoscono accuratamente i diversi materiali. Per un’accurata pulizia tessuti che è bene eseguire almeno una volta all’anno, puoi allora affidarti a Pulizia Divani Milano.

    Ogni quanto è importante lavare divani e poltrone?


    Per mantenere pulito e igienizzato il proprio divano è opportuno fare una pulizia almeno una volta l’anno con l’intervento di professionisti qualificati come i nostri esperti, che utilizzano macchinari di ultima generazione, soprattutto se si convive con animali, bambini, anziani e persone predisposte o soggette a disturbi respiratori.

    Qui di seguito troverai una breve descrizione dei materiali che comunemente vengono impiegati per rivestire un divano.
    RICHIEDI SENZA IMPEGNO IL TUO PREVENTIVO GRATUITO
    Dove effettuiamo il servizio di lavaggio divani a domicilio


    Noi di Pulizia Divani Milano siamo una divisione del gruppo Aurora Cleaning specializzata nei servizi di pulizia dei vostri divani, poltrone, sedie e poltrone da ufficio, tessuti, tendaggi e materassi.

    Il nostro servizio si svolge su appuntamento, e le nostre squadre sono sempre puntuali, veloci e pulite nell’effettuare il servizio. Alla fine del lavaggio non dovrai preoccuparti di nulla, se non di goderti il tuo divano tornato come nuovo.
    Operiamo a domicilio, nell’area di Milano, Varese, Como, Monza, Bergamo, Lecco, Pavia, Novara, Brescia, Lodi, Vercelli ed offriamo una pulizia accurata avvalendoci solamente di personale qualificato ed altamente specializzato.

    Siamo in grado di effettuare il nostro servizio di lavaggio divani direttamente al vostro domicilio con una durata di circa due ore, donando al divano il colore, lo splendore e l’igiene di quando era nuovo.

    Le operazioni di lavaggio possono essere eseguite direttamente nella sala dove sono collocati i divani e le poltrone, anche grazie alle particolari attenzioni che il nostro personale qualificato mette in pratica.

    Il nostro personale è altamente qualificato e formato con corsi professionali al passo con tutte le normative vigenti.

    Si presenta presso la vostra azienda o domicilio munito di tutta l’attrezzatura per svolgere la propria mansione e tutelare la sua e la vostra salute.

    ✔ Personale altamente formato, certificato e regolarmente assunto

    ✔ Macchinari per la santificazione di imbottiti e tessuti

    ✔ Prodotti detergenti neutri specifici per imbottiti e tessuti


    Alcantara


    L’Alcantara è un materiale utilizzato per rivestire diverse superfici.

    È un materiale composito ottenuto da una particolare combinazione di un processo di filatura, fibra bicomponente, e di particolari processi di produzione tessili e chimici che hanno lo scopo di ottenere migliori doti di morbidezza, lavabilità e facilità di confezionamento rispetto ai tessuti ed alle pelli.

    L’Alcantara è spesso utilizzato in arredamento per divani e cuscini, nell’abbigliamento in pelletteria ed in tappezzeria per gli interni delle auto, rivestimenti e fodere.

    Microfibra


    Da parecchi anni la microfibra si è imposta sul mercato dell’arredamento surclassando i classici tessuti che venivano utilizzati nelle nostre case.

    Microfibra è il termine utilizzato nel settore tessile per definire particolari tecnofibre.
    E’ un tessuto dotato di molteplici caratteristiche: oltre ad essere vellutata e morbida al tatto (effetto scamosciato), è lavabile, impermeabile (ma traspirante), resistente allo sporco e alle intemperie e tali caratteristiche ne fanno un ottimo prodotto dal buon rapporto qualità prezzo.

    La sua struttura fibrosa, l’aspetto, il tatto la rendono simile alla pelle pur avendo maggiore resistenza alla lacerazione, all’abrasione e alle flessioni, un’elevata stabilità dimensionale. Rappresenta quindi un tessuto versatile dalle elevate prestazioni utilizzato per una vasta gamma di prodotti.

    Viene utilizzata principalmente per divani, rivestimenti e poltrone: grazie alle sue caratteristiche di facilità di lavaggio e praticità, costituisce la scelta ideale per le molteplici esigenze della famiglia.
    La microfibra infine è disponibile in una vasta gamma di colori dalle tinte pastello ai colori brillanti, fino alle tonalità classiche, ma va evitata la sua esposizione diretta al sole per evitarne lo sbiadimento.

    Qualche curiosità:


    Le microfibre sono due volte più sottili della seta e tre volte più fini del cotone. L’estrema leggerezza della fibra rende i tessuti in microfibra morbidi e soffici al tatto. In generale vengono prodotti quattro tipi di microfibre derivate dalla microfilatura di fibre acriliche, di nylon, di poliestere e di rayon; alcuni tessuti in microfibra si ottengono combinando due tipi differenti di fibra come per esempio il nylon e il poliestere: in questo caso si parla di fibre ibride.

    Particolarmente indicate per assorbire l’acqua, le microfibre sono state inizialmente sfruttate per produrre panni da pulizia; il loro utilizzo è stato successivamente esteso a un gran numero di prodotti, soprattutto articoli sportivi, per i quali risultano fondamentali l’assorbimento del sudore e la capacità di traspirazione.

    Nabuk


    Si tratta di pelle di vitello trattata, con effetto scamosciato.

    Il nabuk e le pelli scamosciate sono pelli particolarmente delicate ma la nostra azienda, utilizzando prodotti specifici, può facilmente rimuovere macchie comuni dovute a cibi o bevande ed ogni altro tipo di macchia.

    Per la pulizia tessuti quotidiana consigliamo comunque di spazzolare le superfici in pelle scamosciata o nabuk con una spazzola a setole morbide ed in caso di macchia di tamponarla con panno morbido imbevuto di detergente neutro diluito con acqua.

    Successivamente si deve lasciare asciugare bene prima di spazzolare contropelo con una spazzola di gomma para.

    Cotone


    I tessuti naturali, come il lino, il cotone o la lana sono pratici e più convenienti rispetto ad un divano in pelle e potete trovarli in un grande varietà di colori e fantasie tra le quali poter scegliere quella più adatta al vostro ambiente.

    Il cotone è il tessuto più pratico:


    Basta scegliere una soluzione sfoderabile da lavare in lavatrice. Se d’altra parte il vostro divano non è sfoderabile, la pulizia tessuti di cotone resta una delle meno ostiche da eseguire senza l’aiuto di un’impresa specializzata

    Pelle


    La pelle, o propriamente il cuoio, è un materiale facile da pulire, però si usura e si graffia facilmente. Se avete un salotto antico, concedetevi i tessuti damascati in seta o in velluto, ricchi e decorativi.

    La similpelle è la variante sintetica della pelle naturale, è più resistente nel tempo, meno deformabile e più economica. L’ecopelle richiama i divani classici di una volta, belli, eleganti, durevoli nel tempo e facili da smacchiare.

    D’altra parte, i divani in pelle si graffiano facilmente e non è possibile sostituire un pezzo in caso di lacerazione. Ma se avete un salotto antico, concedetevi i tessuti damascati in seta o in velluto, ricchi e decorativi.

    Velluto


    Esistono diversi tipi di velluto, ad esempio velluti di lana e di seta, ma quello di cotone rappresenta di gran lunga il più diffuso riferimento del termine, mentre per tessuto peloso si parla più genericamente di velour.

    Varianti di lavorazione producono i velluti operati, comeil velluto a coste (o corduroy), il microvelluto, il velluto elasticizzato, il velluto cesellato (o soprarizzo), la ciniglia, il millerighe, il velour, il velveton, il dévoré, il froissé, il velluto jacquard.

    La ciniglia è particolarmente morbida ed è più resistente del velluto, grazie alle fibre sintetiche che la compongono. In commercio sono presenti materiali innovativi che sono idrorepellenti e resistono alle macchie di olio, come il tessuto “EMI”.

    Blog
    Approfondimenti
    15 Ottobre 2022

    Come eliminare gli odori dai tessuti

    Il cattivo odore è una delle cose più fastidiose, specie quando impregna i tessuti della nostra casa. E purtroppo non sempre è sufficiente un elevato livello di pulizia per liberarsene. Capita a volte, infatti, che si sia assaliti dagli odori dopo ever lasciato la casa chiusa per qualche settimana o magari in seguito ad un […]

    Read More
    5 Ottobre 2022

    Pulire i divani: meglio usare un panno o una spazzola?

    Quando si tratta di pulire i divani è molto importante utilizzare la giusta attrezzatura. I motivi sono principalmente due: rimuovere tutto lo sporco in maniera eccellente e salvaguardare i tessuti. Sebbene i panni siano quelli più largamente diffusi, non è raro l'utilizzo di una spazzola per divani non sfoderabili con una rilevante quantità di sporco. […]

    Read More
    25 Giugno 2022

    Pulizia delle tende: gli errori da non fare

    La pulizia delle tende è un'operazione da eseguire costantemente. Lo sa bene chi ama le proprie tende: tra polvere, peli di animale, capelli, eventuali macchie e... chi più ne ha più ne metta, tenere le tende pulite è sempre una lotta. Tuttavia un eccesso di zelo può portare a volte a fare dei danni. Quali […]

    Read More
    Cerchi un’impresa di pulizie?
    Contattaci!
    CHIEDI PREVENTIVO
    Le città dove siamo più richiesti

    Aurora Cleaning Service Srl | Via Giotto 26 Milano
    direzione.aurora@pec.it C.F./P.IVA 07393700963, MI-1955825

    Privacy Policy Cookie Policy
    crossmenuchevron-downarrow-upcross-circle
    Call Now ButtonCHIAMA ORA linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram